Giocatore principiante alle prese con le prime partite, a seguito delle prime lezioni di padel. Livello 100% amatoriale, i suoi colpi sono ancora incerti e abbastanza artigianali, ha diritti incompleti, privi di controllo e potenza, e vi sono ampie lacune se non totali mancanze per quanto concerne i colpi speciali (bandeja etc…).Questo non impedisce comunque di affrontare delle partite anche perché mostra conoscenza del gioco e degli schemi principali anche se fa difficoltà ad attuarli per via delle carenze tecniche di cui sopra. (Se tesserato FITP è in 5 fascia)
Dati oggettivi di riferimento per autovalutazione
Giocatore che è entrato nel mondo delle gare del padel; i gesti tecnici iniziano a passare dalla fase di coordinazione grezza a quella fine e di disponibilità variabile, intendendosi con questa espressione la capacità di riprodurre anche sommariamente il gesto tecnico con i propri parametri fissi in una molteplicità di situazioni di gioco variabili. Resta un amatore ma già di livello pre competitivo, presenta una buona versatilità con colpi tagliati, topspin e colpi piatti oltre ad una maneggevolezza sui colpi di rovescio, ma con difficoltà quando la palla arriva molto veloce. E più abile nelle volée sotto rete, conosce i principali schemi di gioco e cerca di applicarli durante il match con una percentuale di riuscita che si aggira intorno al 40-50%. (Se tesserato FITP è in 4 fascia)
Dati oggettivi di riferimento per autovalutazione
Giocatore avanzato che ha alle spalle già 1 o 2 anni di padel giocato oppure trattasi di tennista con una buona manualità derivante dalla sua disciplina. Gioca in modo agevole tutti i colpi e ha una buona dimestichezza con i colpi speciali anche se possono avere ancora delle imperfezioni. Ha un dritto quasi sempre aggressivo e anche un rovescio migliore, con grande potenza e controllo. Un giocatore di questo livello ha il controllo quasi totale nel posizionamento e nel controllo del servizio, e non commette quasi mai un doppio fallo. Ha un controllo quasi perfetto su tutti i tiri al volo, nei rimbalzi ha un buon dritto con velocità moderata. Comincia a padroneggiare gli smash e a perfezionare la bandeja, inoltre, sa pianificare una strategia per vincere la partita Partecipa regolarmente a competizioni o tornei e dispone anche di una buona prestanza fisico-atletica. (Se tesserato FITP è tra 4 e 3 fascia)
Dati oggettivi di riferimento per autovalutazione
Giocatore agonista o professionista in grado di muoversi agevolmente in ogni posizione di campo; esegue tutti i colpi compresi quelli speciali con maestria e autorevolezza. Si trova nella fase di competenza inconscia nel senso che esegue i colpi e si muove per il campo senza necessità di pensare ma in modo automatico. Il giocatore ha un diritto praticamente perfetto e sa come usarlo per prepararsi ad andare sotto rete. Inoltre, ha una grande consistenza nei colpi di rovescio, sia per i colpi aggressivi sia per i pallonetti e il movimento. Nel livello expert il giocatore ha il controllo totale del servizio, sa piazzare la palla nel punto debole dell’avversario, con grande controllo e potenza. Questo giocatore attacca anche in modo molto aggressivo nelle volée, mettendo quasi tutte le palle in profondità. Per quanto riguarda i tiri più tecnici, può eseguire un “per tre” senza molti problemi. (Se tesserato FITP è in 2 fascia)
Dati oggettivi di riferimento per autovalutazione